Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Telecomunicazioni

Regolamento AGCOM diritto d’autore: Corte Costituzionale riafferma rivendicazioni Altroconsumo

22 dic 2015

Per la difesa dei cittadini di Internet e della libertà di informare ed informarsi.

in corso

Continua la battaglia di Altroconsumo per far dichiarare l’illegittimità delle norme che consentono ad AGCOM di rimuovere contenuti e siti web per ipotetiche violazioni del diritto d’autore.

Lo scorso 20 ottobre la Corte Costituzionale è  intervenuta dichiarando inammissibile la questione sollevata dal TAR Lazio sulle norme in base alle quali l’Autorità ha emanato il Regolamento:  la formulazione della motivazione è stata giudicata contraddittoria e ambigua. La Corte ha sottolineato la mancanza di una legge che attribuisca ad Agcom il potere regolamentare in materia confermando quanto Altroconsumo sostiene da sempre. 

Nel corso di questo anno e mezzo di applicazione del Regolamento l’utente digitale non è stato messo mai in condizione di difendersi e avere accesso alla giustizia.

Ogni iniziativa idonea a privare  i consumatori del diritto di accesso ad internet deve essere bilanciata dalla possibilità per il consumatore di difendersi, in ogni sede.

La battaglia di Altroconsumo per un diritto d’autore più moderno e rispettoso dei diritti dei consumatori in Rete prosegue anche in Europa dove è tempo si intervenga per  una riforma delle Direttive in materia.

 

Ecco cosa scrivevamo il 1 ottobre 2014:

Dopo la decisione del TAR Lazio e la remissione alla Corte Costituzionale a seguito del ricorso di Altroconsumo e altre associazioni, anche il Commissario Agcom Antonio Nicita si esprime favorevolmente a una sospensione del Regolamento Agcom in materia di diritto d'autore, come da noi fortemente auspicato.

Le norme fondanti del regolamento Agcom sono ora sottoposte al vaglio della Consulta che dovrà decidere sulla loro costituzionalità. Sarebbe inopportuno, ingiusto e azzardato se l'Autorità continuasse ora ad applicare il Regolamento come se nulla fosse successo, a scapito della libertà di informazione in Rete e dei diritti fondamentali dei cittadini.